AIR EXPO FVG 2023
LIKH – RIVOLI DI OSOPPO

10 GIUGNO 2023

Dalle 09:00 alle 18:00

PROCEDURE PER ARRIVI E PARTENZE DEI VISITATORI/PILOTI PARTECIPANTI AL RADUNO DI OSOPPO

L’organizzazione tiene in altissima considerazione la Sicurezza del Volo e per questo ha posto in essere tutte le misure per garantire uno svolgimento regolare di tutte le varie attività aeronautiche che si svolgeranno sull’aviosuperficie Nino Pittini il 10 Giugno 2023.

Un aspetto cui viene rivolta particolare attenzione è quello di garantire dei flussi “regolari” di aerei in arrivo ed in partenza al fine di evitare incontrollati ammassamenti di aerei, nel circuito e sull’aeroporto, in fasce orarie particolari.

Per questo l’organizzazione si fa carico di un complesso lavoro di coordinamento con tutti i Piloti partecipanti che ha già dato buoni risultati in altre manifestazioni.

A tutti i partecipanti visitatori si richiede di indicare durante la compilazione del PPR l’orario di arrivo stimato.

Il rispetto scrupoloso delle procedure e norme che sono state stabilite hanno un unico fine:

GARANTIRE LA SICUREZZA DI TUTTI

PROCEDURE SUGGERITE

Arrivi

Gli arrivi possono avvenire a partire dalle ore 09:00 e fino alle 18:00.

PUNTO DI RIPORTO CONSIGLIATO:

  • FINO AD UNA COMPONENTE IN CODA DI 5 Kts SARA’ MANTENUTA LA PISTA 03 PER L’ATTERRAGGIO. A TUTTO IL TRAFFICO IN AVVICINAMENTO SI SUGGERISCE DI RIPORTARE IL CASTELLO DI SUSANS (N 46° 11' 43.764 E 13° 3' 7.956), DISTANTE 2 Nm DALLA PISTA E PERFETTAMENTE ALLINEATO CON ESSA. Vedi All. A
  • Lasciato il punto di riporto proseguire sulla rotta diretta. Si consiglia di mantenere sul sentiero di avvicinamento una velocità di 80 Kts in modo da mantenere costante la separazione dal traffico che precede/segue.
  • Quando in vista dell’aeroporto ridurre la velocità per effettuare un finale diretto per pista 03.
  • Riportare in finale 03 per l’atterraggio.
  • ATTENZIONE: in caso di riattaccata, SEGUIRE LE ISTRUZIONI DELLA TORRE.
  • dopo l’atterraggio liberare la pista immediatamente, lato destro, per proseguire il rullaggio secondo le indicazioni.
  • Limitare al minimo indispensabile le chiamate radio e le comunicazioni tra aerei (voli in formazione).
  • Il personale di servizio nelle aree di movimento fornirà assistenza per il parcheggio.
  • RICORDARSI DI CHIUDERE IL PIANO DI VOLO SE ATTIVO.
  • NON ATTRAVERSARE LA PISTA A PIEDI, ATTENDERE LO STAFF.

IN CASO DI VENTO IN CODA (RWY 03) SUPERIORE AI 5 Kts GLI ATTERRAGGI POTRANNO AVVENIRE PER PISTA 21, IL PUNTO DI RIPORTO INIZIALE SARA’ SEMPRE “CASTELLO DI SUSANS” PER L’ENTRATA IN CIRCUITO DESTRO 21. UNA VOLTA LASCIATA LA VERTICALE DEL CASTELLO DI SUSANS RIPORTARE ENTRATA IN SOTTOVENTO DESTRO 21 E SUCCESSIVAMENTE FINALE 21 PER L’ATTERRAGGIO.

Partenze

La pista principale per i decolli al termine del raduno, dalle 17 in poi, sarà la 21 che sarà mantenuta fino ad una componente in coda di 5 Kts se le performance dell’aeromobile lo permettono.

  • Prima della messa in moto effettuare un radio check sulla frequenza 123.455 e dovrà essere chiesta l’autorizzazione all’avviamento motore con marshall in vista.
  • A seguito dell’avviamento motore iniziare il rullaggio fino al punto attesa della pista in uso attenendosi alle indicazioni del personale di servizio.
  • Entrare in pista se autorizzati via radio o da una persona dell’organizzazione dedicata che sarà operativa nei pressi dell’area di decollo ed in contatto con la TWR tramite W/T.
  • Limitare al minimo i tempi per le operazioni di allineamento e decollo e liberare il circuito appena possibile.
  • La rotta da seguire subito dopo il decollo avvenuto da pista 21 sarà virata a sinistra in direzione Buia (N 46° 11' 43.764 E 13° 3' 7.1352).
  • La rotta da seguire subito dopo il decollo avvenuto per pista 03 sarà virata a destra dopo le fabbriche in direzione Buia (N 46° 11' 43.764 E 13° 3' 7.1352).

COMUNICAZIONI GENERALI

La pista in uso sarà quella in asfalto, orientamento 03/21.

Il contatto radio sarà con Rivoli Radio che opererà sulla frequenza 123.455 e fornirà informazioni sul traffico. Alla prima chiamata radio confermare se VISITATORE o ESPOSITORE.

Fino ad una componente di vento in coda di 5 kts tutti gli atterraggi avverranno per pista 03. In caso di inteso traffico, l’HOLDING POINT SARA’ A EST DEL CAMPO.

I decolli nel corso della giornata verranno effettuati per pista 03 mentre dalle 17:00 per favorire un veloce deflusso saranno consentiti decolli per pista 21 salvo componente di vento in coda superiore a 5 kts.

 NOTE IMPORTANTI PER TUTTI


  • I parcheggi degli aerei visitatori sono tutti sull’erba
  • Vietato il sorvolo della NO FLY ZONE (Parco Naturale Regionale lago di Cornino).
  • Evitare il sorvolo della cittadina di Osoppo (a nord della pista).
  • UNA VOLTA ATTERRATI, si verrà scortati dallo staff per arrivare nell’area espositiva.
  • E’ SEVERAMENTE VIETATO L’ATTRAVERSAMENTO PISTA A PIEDI.

Avro 2018 - tutti i diritti riservati - P.IVA IT 01751280304

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.