Luoghi da visitare

San Daniele del Friuli

La cittadina di San Daniele del Friuli sorge a nord ovest di Udine su una collina morenica a circa 10 km dalla AVRO - Aviosuperficie Rivoli Osoppo.

La piazza principale è un piccolo salotto racchiuso tra il palazzo comunale, dove si trova la Biblioteca Guarneriana (la più antica biblioteca del Friuli con testi del 1200 d.C.), il Duomo con le opere del Tiepolo, il settecentesco palazzo del Monte di Pietà e la chiesa Sant’Antonio Abate, che racchiude all’interno il più bel ciclo di affreschi rinascimentali del Friuli Venezia Giulia. Una passeggiata lungo i sentieri del parco del Castello permettono di apprezzare una vista panoramica meravigliosa. San Daniele è nota per il rinomato prosciutto crudo che vi si produce e reso unico dal particolare microclima, dove l’aria del mare incontra quella della montagna, passando lungo il corso del fiume Tagliamento. Al prosciutto crudo è dedicata, a fine giugno, l’annuale manifestazione “Aria di Festa”, un richiamo per molti visitatori italiani e stranieri.

Avro 2018 - tutti i diritti riservati - P.IVA IT 01751280304

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.